Cronaca

Supercontrolli, raffica di sanzioni. River: 'Siamo regolarmente aperti'

AGGIORNAMENTO – Nella notte tra sabato e domenica agenti della polizia di stato (uffici locali e reparto prevenzione crimine di Milano in appoggio), con personale di Asl, Ispettorato del lavoro, carabinieri e unità cinofile di Milano della polizia, hanno effettuato dei controlli mirati in due noti locali della provincia di Cremona. Provvedimento di sospensione della licenza (di fatto poi non concretizzato per la successiva regolarizzazione della questione) nei confronti della discoteca River di Soncino, a partire dal 20 febbraio, per la presenza all’interno del locale di cinque lavoratori su 12 per i quali mancava della documentazione.

“Mancavano dei documenti che non avevamo in loco perché si trovavano in possesso del nostro commercialista – spiega il titolare, il signor Cometti -. Lunedì abbiamo subito inoltrato quanto mancava e risolto subito la questione. Di fatto non siamo mai stati chiusi e siamo e saremo regolarmente aperti”. Nel controllo formalizzate sette contravvenzioni per mancata emissione degli scontrini fiscali, nello specifico dalla cassa del guardaroba.

Sono stati però 3 in tutto i verbali emessi nel corso della serata per mancata emissione degli scontrini: le altre 30 irregolarità infatti sono state riscontrate dalla guardia di finanza anche all’interno di un altro locale, il Magika di Bagnolo Cremasco. In quest’ultimo in particolare gli agenti con l’ausilio delle unità cinofile di Milano hanno ritrovato nei bagni delle donne un portafoglio contenente mariuana e altre droghe leggere, sequestrato a carico però di ignoti. Nella notte sono stati effettuati anche dei controlli stradali che hanno portato, tra le altre cose, a una contravvenzione per guida in stato di ebrezza con ritiro della patente e a un’altra multa per guida pericolosa. Nell’arco dell’intera scorsa settimana, invece, nell’ambito dei controlli di prevenzione disposti dal questore Gaetano Bonaccorso sono stati controllati in tutto 145 persone, di cui 52 extracomunitari, 32 veicoli e una dozzina di bar ed esercizi commerciali tra Cremona, Casalmaggiore, Crema e Soresina. Controlli antidroga sono stati effettuati con unità cinofile all’Apc e all’Einaudi, senza trovare nulla.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...