Proseguono le iniziative per la giornata contro la violenza sulle donne

Dopo il convengo che si è tenuto sabato al Sant’Agostino, domani riprenderanno le iniziative per celebrare la giornata del 25 novembre, con l’attesissimo ‘Aperunning in rosa’ la manifestazione podistica non competitiva che si snoderà lungo un percorso di 5 chilometri. La camminata partirà alle 20 dallo “Zanzibar”, cui si farà ritorno per l’aperitivo al termine della corsa. L’iscrizione ha un costo di 10 euro, comprensivi di maglietta e starlight da indossare durante la manifestazione. Il ricavato sarà devoluto interamente alla Rete Con-Tatto.
Venerdì 25 l’assessorato e la consulta per le Pari Opportunità riproporrà l’installazione delle “Zapatos rojos”, le scarpette rosse, che per il quarto anno tornano in città a simboleggiare la giornata contro la violenza sulle donne.
Lo stesso giorno alle 8, in sala Bottesini, ci sarà “Il cinema delle donne”, un incontro di sensibilizzazione, con la regista Marina Spada e il critico cinematografico Silvio Danese, rivolto alle classi quarte e quinte del liceo socio-psico pedagogico.
Sempre venerdì 25, alle 20.30, alla palestra del Cai in via Del Picco, si terrà “Climbing for women”, una serata aperta a tutti coloro che vogliono scalare per dire no alla violenza.
Entrambi gli incontri sono organizzati da “Donne contro la violenza Onlus”.
Infine, martedì 29 novembre alle 21 sarà di nuovo ospite della città la scrittrice Valeria Benatti, voce di Rtl 102.5, che tornerà al teatro San Domenico per presentare il suo libro “Gocce di veleno”.
Dal 23 al 26 novembre saranno distribuiti gratuitamente ai panifici del territorio i sacchetti del pane che riportano la frase “Per molte donne la violenza è pane quotidiano”.
Inoltre il 26 novembre una delegazione cremasca di rete Con-Tatto, prenderà parte alla prima manifestazione nazionale contro la violenza sulle donne, intitolata “Non una di meno”.
ab