Cronaca

Abbandonano la macchina rubata e si danno alla macchia, per ben due volte

“E’ stato attivato nelle ultime settimane un servizio di contrasto ai reati predatori, con una particolare attenzione alla fascia serale e notturna – ha spiegato il maggiore Giancarlo Carraro – Il servizio, benché dispendioso, ha portato a risultati di rilievo, con il recupero di diversi mezzi intestati spesso a prestanomi”. Spesso però accade che dopo essere stati intercettati dalle varie pattuglie, i malviventi tentino la fuga abbandonando le autovetture per poi fuggire a piedi nei campi.

cc-soncino-ed-auto-rubataIeri sera a Soncino, una pattuglia ha notato una “Fiat Punto” con a bordo tre uomini vestiti di scuro, che, alla vista dei militari scappano, abbandonando l’auto a bordo strada e fuggendo nei campi. Il veicolo era stato rubato giorni fa in provincia di Lecco e i carabinieri l’hanno perquisito, mentre le ricerche dei fuggiaschi hanno dato esito negativo.

Dopo circa un’ora, una pattuglia di Rivolta d’Adda, ha intercettato una “Renault Clio” con a bordo tre soggetti simili a quelli che ospitava la “Punto”. I militari hanno tentato l’inseguimento, ma i tre malviventi hanno abbandonato la macchina alla piazzola di sosta di un distributore di benzina e si sono dati nuovamente alla fuga.cc-rivolta-con-auto-rubata

La “Renault Clio” è risultata rubata poco prima a Soncino, a qualche centinaio di metri da dove era stata abbandonata la “Punto”, ai danni di una signora che aveva lasciato l’automobile aperta con le chiavi nel quadro.

“Al fine di continuare a porre una valida barriera a tale fenomeno criminoso e migliorarne ancora di più l’efficacia, da alcuni giorni i carabinieri di tutte le stazioni hanno iniziato un’opera di sensibilizzazione nei confronti dei titolari delle cascine cremasche circa l’opportunità di chiudere i cancelli e non lasciare i propri veicoli incustoditi. Diverse decine di agricoltori sono già stati informati”, ha concluso Carraro.

ab

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...