Cultura

Numeri da record
per ‘imondidicarta’, 2300
persone in tre giorni

Grande successo per la prima edizione del festival ‘imondidicarta’, la rassegna cultural-gastronomica che nei giorni 18, 19 e 20 ottobre ha reso Crema protagonista di una serie di appuntamenti dedicati al buon vivere.
Il festival, seppur alla prima edizione, ha registrato numeri davvero interessanti. Sono state circa 2.300 le persone che hanno partecipato a un calendario con oltre 30 differenti attività: tra le più gettonate, l’incontro di apertura con il dottor Piero Mozzi al Palabertoni che ha registrato 1.300 iscritti, mentre quello con Philippe Daverio, nella Sala Pietro da Cemmo in Sant’Agostino, è stato visto da circa 300 estimatori del famoso critico d’arte. Anche i laboratori del gusto sono stati apprezzati: sei vere e proprie lezioni di cucina del territorio tenute da chef della cittadina lombarda e dall’associazione delle signore di Bolzone, per mostrare a circa 120 persone come realizzare alcuni piatti tipici della tradizione culinaria locale. Che ben si sono sposate ai vini presentati durante le degustazioni tenute dagli oltre 20 produttori nazionali che hanno presenziato.
Un inizio brillante, dunque, sottolineato anche dalla copertura mediatica: circa 60 testate giornalistiche nazionali e locali hanno dato risalto alla manifestazione, mentre una decina tra tv e radio hanno dato visibilità e valorizzato le ricchezze di un territorio finora poco conosciuto.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...