di Crema a Oxford
le celebrazioni per i 40 anni
Barriere aderisce al Gay Pride
per le scuole cremasche
di Crema a Oxford
le celebrazioni per i 40 anni
Barriere aderisce al Gay Pride
per le scuole cremasche
Marcano pochi giorni a Ferragosto e a Tortelli & Tortelli, la manifestazione erede della Tortellata, organizzata dal comune e soprattutto dai ristoratori delle Tavole Cremasche. Pochi giorni, per dare il via alla kermesse, che quest’anno, ritorna grazie al grande sforzo di organizzazione portato avanti dai ristoratori, che in due settimane sono riusciti a garantire la festa per questa metà di agosto cremasco, orfano dell’originale Tortellata, che per 32 anni ha allietato piazza Moro. I problemi di salute di sette volontari del gruppo Olimpia, guidato da Franco Bozzi, hanno fatto sì che l’intera associazione rinunciasse ad organizzare la manifestazione. Oggi, la presentazione, in comune, da parte degli amministratori, dei ristoratori della Tavole Cremasche e dello stesso Bozzi, patron del gruppo Olimpia, che ha messo a disposizione le proprie strutture e competenze. Ma la tensione, generata forse anche dalle polemiche che hanno accompagnato l’abbandono di Bozzi e l’entrata in campo delle Tavole Cremasche, si è fatta sentiere anche durante la presentazione della kermesse. E’ bastata una frase da parte di Antonio Zaninelli, presidente dell’Ascom e membro de Le Tavole Cremasche, per scatenare la dura reazione di Bozzi, placata dai presenti. Un suggerimento ai ristoratori, concluso con ‘altrimenti guardagnate meno di Bozzi’, uscito dalla bocca di Zaninelli, ed ecco la reazione di Bozzi: ‘Ho sempre organizzato la Tortellata onestamente e ho dato in beneficenza quasi 100mila euro, non voglio essere offeso da certe frasi”, in sintesi la reazione. Pochi attima e la calma è tornata in sala.
TORTELLI & TORTELLI
Soddisfazione, comunque, per l’organizzazione dell’evento in tempo record da parte sia dell’amministrazione rappresentata dal vicesindaco Angela Beretta, dagli assessori Paola Vailati e Giorgio Schiavini e dal presidente del consiglio comunale, Matteo Piloni, che dalle Tavole Cremasche. Gli amministratori hanno ringraziato a turno gli organizzatori per aver rimesso in piedi, in meno di due settimane la kermesse garantendo alla città il rinnovo della tradizione del tortello a Ferragosto.
“Ci siamo buttati in questa avventura, – ha spiegato Sergio Brambini, rappresentante delle Tavole Cremasche – anche perché fa parte del nostro gioco: siamo nati per promuovere le tradizioni e le specificità del territorio e con Tortelli & Tortelli, riusciamo a farlo. Il nome non è casuale: dai tortelli industriali prodotti come sempre da Salvi ai classici tortelli pizzicati che quest’anno riusciremo ad offrire anche se in minore quantità”.
Per quanto riguarda il menù è stato costruito sulla falsariga di quello tradizionale della Tortellata. In pratica: tortelli, salva, piatti freddi e qualcosa per i bambini. Almeno per questo primo anno.”E’ la prima esperienza e non conoscevamo le cucine e l’ambiente quindi abbiamo preferito iniziare con qualcosa di semplice. Già, come da richiesta diciamo della piazza, abbiamo optato per il servizio al tavolo, sperando vada tutto per il giusto verso”.
Per quanto riguarda la beneficenza, che era prerogativa della Tortellata, i ristoratori assicurano che si stanno organizzando per ospitare i degenti della Casa Albergo, come ogni anno. “Per il resto non abbiamo ancora individuato un destinatario specifico e soprattutto dobbiamo vedere a fine manifestazione come è andata”, hanno sottolineato.
Comunque tutto pronto, mercoledì il taglio del nastro ufficiale del primo anno di Tortelli & Tortelli che durerà dal 14 al 18 agosto. Il prossimo si vedrà visto che Bozzi ha promesso un ritorno in campo del gruppo Olimpia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA