del concorso di scrittura
nei Centri per l'Impiego
del concorso di scrittura
nei Centri per l'Impiego
Odissea dei treni, prosegue la battaglia di Agostino Alloni per cercare di ottenere un servizio migliore. Da quattro giorni la situazione è disastrosa: ritardi e treni cancellati che hanno esasperato i pendolari. Vista respinta la sua richiesta, presentata insieme a Stefano Tosi e Luca Gaffuri, di audizione straordinaria dell’assessore regionale Gilardoni in Commissione Trasporti, Alloni e i colleghi chiedono alla Regione di delineare uno scenario credibile di rientro alla normalità e di mettere in campo una politica risarcitoria nei confronti dei pendolari. “Riteniamo doveroso – dichiarano – che la Regione, di concerto con Trenord, conceda a tutti i pendolari l’abbonamento gratuito per il mese di gennaio, indipendentemente dalla verifica degli indici di affidabilità per l’ottenimento del bonus e quindi senza aspettare i tre mesi di tempo necessari per essere pubblicati. Si tratta di un vero e proprio rimborso per tutti i pendolari per le sgradite disavventure vissute fino ad oggi. Ci auguriamo che questa richiesta diventi effettiva da subito”.
Alloni dalle 7 di domani mattina, 14 dicembre, presidierà la stazione ferroviaria di Crema per verificare la funzionalità del servizio ferroviario regionale, dopo i disservizi registrati in questi giorni sulle linee Trenord, e per incontrare i pendolari.
GIORNI DI DISAGI
Nella serata di ieri, mercoledi. il treno 2663 delle 19.15 da Centrale a Mantova è stato soppresso per assenza del capotreno – secondo quanto riferito da alcuni viaggiatori. Lo stesso destino nella mattinata odierna per il 6.58 da Cremona, anche lui cancellato. Il successivo 2650 è stato segnalato con tre carrozze fuori uso, con gente stipata e con un quarto d’ora di ritardo. A questo punto Federconsumatori, Adusbef e Codacons si sono attivati per richieste di risarcimento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA